Vendemmia a Torino – Grapes in Town & Portici Divini

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram

Nonostante il periodo così complicato dato dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 che purtroppo stiamo vivendo, è stata riconfermata Vendemmia a Torino – Grapes in Town, evento volto alla valorizzazione del patrimonio vitivinicolo piemontese che prevede per la durata di un mese (da venerdì 23 ottobre a martedì 24 novembre 2020) un ricco programma di incontri digitali divulgativi e di approfondimento sul mondo del vino.

Quest’anno l’evento arricchisce il proprio palinsesto di attività unendo insieme le altre importanti manifestazioni di cultura enoica del territorio, Portici Divini e Torino Wine Week. Come spiega Alessandra Giani, titolare di Eventum ideatrice della manifestazione, grazie al sostegno di Regione Piemonte, Camera di commercio di Torino e Rinascente, “sarà infatti possibile esaltare e apprezzare le eccellenze del settore vinario del piemontese e del torinese per conoscerne le peculiarità, le curiosità e i segreti, nella speranza di far ripartire il commercio”.

Alla manifestazione hanno aderito più di 100 imprese tra locali (enoteche, ristoranti, caffè, pasticcerie e gelaterie), produttori ed esercenti , che proporranno in un mix di appuntamenti digitali ed eventi in presenza in modo da permettere esperienze dal vivo e accessibilità online.

Tra gli immancabili appuntamenti, sono compresi degustazioni, masterclass e webinar dedicati all’affascinante settore del vino con il preciso intento di promuovere la conoscenza enologica.

Il sostanzioso programma è legato a un sito web e a un’app “Grapes in Town”, scaricabile gratuitamente sia per IOS che per Android, dove saranno visibili le varie attività cosparse nell’arco di un mese.

L’edizione 2020 verrà svolta nel pieno rispetto delle misure di sicurezza vigenti per l’attualizzazione delle norme sanitarie e igieniche.

Non rimane dunque che assaporare “il Piemonte in un bicchiere di vino” e lasciarsi coinvolgere da questi gustosissimi convegni, nella convinzione che lasciarsi trasportante dal buon umore in un momento così difficile non sia poi così sbagliato.